Via Enrico Fermi, 7, 38123 Trento TN +39 340 885 4081 info@nikys.it

ORARI: Da lunedì a sabato: 7.00 - 23.00 | Domenica: 17.00 - 23.00

Ordina online
Prenota un tavolo

Tortel de patate…a modo nostro

Febbraio 17, 2020

Il tortel di patate si sa è il re della cucina tradizionale trentina, dopo sua maestà il canederlo si intende. Nato in Val di Non è ben presto diventato un piatto tipico di tutto il territorio trentino.


Così amato che nel 1998 a Sporminore è nata la Confraternita della torta e del tortel de patate che conta ben 290 associati in diverse parti del mondo. 


Piatto semplice, conviviale, gustoso che apre o accompagna pranzi e cene in compagnia. Ed è anche in compagnia che il tortel vuole essere presentato: con salumi, verdure di stagione, formaggi e perchè no anche con la mozzarella di bufala campana. 


Da Niky’s anche un piatto della tradizione, come il tortel, vuole essere cosmopolita. Ecco perché lo abbiamo chiamato “tortello di patate”. Lo troverete sia in preparazioni che non disdegnano le contaminazioni regionali, in una fusione di sapori che va al di là dei confini territoriali, sia in preparazioni che strizzano l’occhio ai più tradizionalisti con prodotti tipici del territorio.


E’ così ad esempio che ne I due principi, il tortello viene accompagnato da due illustri personaggi: il crudo di Parma, dalla stagionatura di 24 mesi e lo speck trentino. I tre, a loro volta incontrano “la Regina” Campana: la mozzarella di bufala. 


Il nostro croccante tortello di patate lo trovate anche in versione esclusivamente vegetariana ne L’orto incantato. A fargli compagnia ci sono infatti indivia belga e peperoni cotti al forno, zucchine e melanzane alla griglia, un formaggio cremoso, un tortino di carciofi e menta. 


Come promesso, anche per i puristi della tradizione trentina, il nostro tortello lo trovate nella versione La mela e la salada, dove il croccante viene esaltato dal gusto deciso della “Carne Salada” trentina, dalla dolcezza della mela della Valle di Non cotta a bassa temperatura e dalla morbidezza del formaggio Mezzano delle Valli di Fiemme e Primiero. 


Infine, sempre con un occhio attento al territorio proponiamo anche il tortello nella versione più classica de Una fetta tira l’altra, accompagnato da carni di allevamenti propri della macelleria Zanotelli della Val di Cembra: speck, carne salada, manzo affumicato e luganega da taglio. Assieme al Puzzone di Moena e al Trentingrana. 


Da Niky’s il tortello di patate è molto più di un semplice tortel!